Accademia d'arte Dino Scalabrino (1860 - 2006)
Natura:
privato
Settore:
accademia/ente di cultura
Consistenza della documentazione:
564 unità
Descrizione:
L'archivio risulta composto di due grandi sezioni. La prima è quella della documentazione prodotta dall'Accademia, con notizie sugli artisti, documentazione didattica, sui premi e le varie attività. Tale documentazione risulta abbastanza lacunosa, probabilmente per incuria nella tenuta dell'archivio più che per sottrazioni consapevoli. La seconda sezione, che invece probabilmente è quella che ha subito le più considerevoli spoliazioni, è costituita di materiale non prodotto dal sodalizio: sia le lettere di Puccini, sia le fotografie - per esempio quelle che riguardano la ristrutturazione negli anni Venti dello stabilimento termale del Tettuccio - risalgono infatti a periodi precedenti la fondazione dell'Accademia.
Localizzazione:
Montecatini-Terme (Pistoia)
Dichiarazioni:
- dichiarazione di interesse storico
2025/02/07, numero repertorio: 10
L'archivio dell'Accademia d'arte Dino Scalabrino è di un'associazione che ha svolto un ruolo culturale di estremo rilievo nella città di Montecatini Terme. Nelle fotografie conservate dall'archivio compaiono i più importanti personaggi della prima metà del '900 e le carte testimoniano l'attività didattica e di promozione culturale e artistica che il sodalizio ha praticato, per alcuni decenni, ad altissimo livello. Nell'archivio sono conservate inoltre alcune lettere di Giacomo Puccini, residuo di una più importante raccolta oggi smembrata e attualmente in via di ricostituzione per opera dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze.