DGA

Dichiarazioni di interesse storico particolarmente importante

Indice

Attraverso l'indice è possibile visualizzare l'elenco dei complessi archivistici ordinati alfabeticamente per denominazione. L'elenco può essere anche filtrato per uno o più campi previsti nella sezione “Filtra schede”.

Schede disponibili: 5364
Filtra schede
  • Abbazia di San Gallo in Moggio Udinese
    ecclesiastico
    Moggio Udinese (Udine)
    • 2000/09/24 (dichiarazione di interesse storico)
  • Abbazia territoriale di Subiaco (1456 - 2015)
    ecclesiastico
    Subiaco (Roma)
    • 2015/10/07 (dichiarazione di interesse storico)
  • Abbondanza, Roberto (1943 - 2009)
    privato
    Perugia
    • 2012/03/21 (dichiarazione di interesse storico)
      L'archivio è considerato di notevole interesse storico in quanto testimonia la vita e l'attività del prof. Roberto Abbondanza che è stato un politico e amministratore, animato da una grande passione civile, oltre che un raffinato intellettuale e un rigoroso studioso, sicuramente un rilevante protagonista della cultura regionale e nazionale.
  • Abbozzo, Edgardo (1955 - 2003)
    privato
    Perugia
    • 2009/02/16 (dichiarazione di interesse storico)
      Le scritture sono di notevole importanza poiché riguardano la vita e l'attività di uno dei maggiori e più significativi artisti umbri del Novecento, un artista a tutto tondo, eclettico e versatile, grande sperimentatore di nuove tecniche, materiali e linguaggi, fine autore di aforismi e composizioni poetiche.
  • Abignente (1515 - 1700)
    privato
    Napoli
    • 1986/02/07 (dichiarazione di interesse storico)
  • Accademia Civica dei Costanti (1797 - 1921)
    pubblico
    Arezzo
    • 1981/03/16 (dichiarazione di interesse storico)
      La documentazione riflette l'attività dell'accademia fin dalla sua fondazione 1805 e contribuisce alla ricostruzione della fisionomia della nobiltà e della cittadinanza aretina nel sec. XIX, delle loro abitudini ed interessi culturali e i loro rapporti con gli altri ceti cittadini. Si tratta di documentazione che è fonte importante per gli studi di storia sociale.
  • Accademia Corale Stefano Tempia (1875 - 2001)
    privato
    Torino
    • 2008/03/06 (dichiarazione di interesse storico)
  • Accademia d'arte Dino Scalabrino (1860 - 2006)
    privato
    Montecatini-Terme (Pistoia)
    • 2025/02/07 , numero repertorio: 10 (dichiarazione di interesse storico)
      L'archivio dell'Accademia d'arte Dino Scalabrino è di un'associazione che ha svolto un ruolo culturale di estremo rilievo nella città di Montecatini Terme. Nelle fotografie conservate dall'archivio compaiono i più importanti personaggi della prima metà del '900 e le carte testimoniano l'attività didattica e di promozione culturale e artistica che il sodalizio ha praticato, per alcuni decenni, ad altissimo livello. Nell'archivio sono conservate inoltre alcune lettere di Giacomo Puccini, residuo di una più importante raccolta oggi smembrata e attualmente in via di ricostituzione per opera dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze.
  • Accademia degli Affilati e Teatro Pacini di Pescia (1715 - 1952)
    privato
    Pescia (Pistoia)
    • 1965/01/28 (dichiarazione di interesse storico)
      L'Accademia è di notevole importanza per le notizie relative alla attività culturale svolta dall'Accademia degli Affilati, dal 1717 al 1890 e per notizie relative alla storia del teatro nei sec. XVIII, XIX e nel primo decennio del sec. XX.
  • Accademia degli Immobili di Firenze (1644 - 1941)
    privato
    Firenze
    • 1972/06/08 (dichiarazione di interesse storico)
      L'archivio è di fondamentale importanza per la storia della musica e dello spettacolo e per l'attività svolta dall'Accedemia